XXXVIII Gonfalone - Arpino 23-24 Agosto 2008 |
Il quartiere Ponte ha vinto la 38ma edizione del Gonfalone di Arpino. Il 23 e il 24 agosto 2008 è stato un weekend all'insegna della tradizione. Grande novità di quest’anno è stata la diretta web in streaming su questo portale e su Teleuniverso di tutte le gare in programma. GUARDA LA SCHEDA - GUARDA LE PRIME FOTO
Per il terzo anno consecutivo il quartiere Ponte vince il Gonfalone di Arpino, il tradizionale palio fra i quartieri e le contrade della città di Cicerone giunto alla 38° edizione che si è svolto il 24 agosto. Il Ponte si è aggiudicato l'ambito drappo, realizzato quest'anno dall'artista arpinate Carlo Fantauzzi, solo all'ultima gara. Dopo un serrato testa a testa con la contrada Vallone è stato l'ultimo tiro del tiro alla fune, per la prima volta gara decisiva per l'assegnazione del Gonfalone, che ha consegnato la vittoria al Ponte.
Dopo la sfilata nel centro storico di quartieri e contrade e delle coppie in costume tipico ciociaro sono iniziate le gare. Questi i risultati: la corsa con gli asini è stata vinta dal Ponte con Moreno Giovannone sull'asino Amedeo, quella con la carriola dal Vignepiane con Giorgio Raponi, la corsa con la cannata dall'Arco con Veronica Muscetere, quella con i sacchi dal Vallone con Simone Casinelli, la staffetta dall'Arco con Fabio Gabriele, Pierluigi D'Agostini, Ennio Marchione e Teodoro Reale e il tiro alla fune dal Ponte. Vallone e Ponte hanno concluso la giornata a parità di punti, ma il Ponte ha vinto grazie ai migliori piazzamenti nelle varie competizioni.
Al termine delle gare sono stati il sindaco Fabio Forte, il presidente dell'associazione Gonfalone Serena Sciucca, l'on. Antonello Iannarilli, l'assessore provinciale Danilo Campanari e il prefetto Piero Cesari a consegnare il drappo al presidente del Ponte Cristiano Sciucca. Il prefetto Cesari e l'on. Iannarilli, che per la prima volta presenziavano alla manifestazione, hanno tenuto a sottolineare l'importanza del Gonfalone di Arpino per tutelare le nostre tradizioni.
Per Serena Sciucca il bilancio di questa edizione è molto positivo e riafferma il Gonfalone come manifestazione clou dell'estate che coinvolge e tiene unita tutta la città, mentre per il sindaco Fabio Forte Arpino si candida a diventare la capitale del festival del folklore della Ciociaria, soprattutto dopo il successo di questa edizione, che ha varcato i confini nazionali. Infatti, per la prima volta il Gonfalone è stato trasmesso in diretta su Teleuniverso e su questo portale con spettatori dall'Italia e dall'America, dall'Australia, dalla Francia, dal Venezuela, dalla Spagna, dalla Finlandia e perfino dalla Cina. Teleuniverso, inoltre, manderà in onda una sintesi dell'evento martedì 26 agosto alle ore 21.15.
Classifica generale:
Ponte e Vallone 36 punti (vince il Ponte per i migliori piazzamenti) Arco 26 punti Vignepiane 22 punti Colle 20 punti Collecarino 16 punti Civita Falconara 11 punti
Premi speciali:
Feste di quartiere: Collecarino Piatto tipico: Civita Falconara (fini fini) Balletto: Arco (che ha superato di poco il Colle) Angolo caratteristico: Ponte "la scuola di una volta" Coppia: Arco e Vignepiane Coppietta: Arco e Vallone Coreografia e correttezza: Ponte
Info: www.ilgonfalonediarpino.it
|
Chi è in linea
82 visitatori onlineARCHIVIO EVENTI STORICO
ARCHIVIO EVENTI dall'anno 2006 a Giugno 2015 i nuovi eventi sono disponibili sul nuovo portale
ARCHIVIO EVENTI: |